Gazzettino Italiano Patagónico

In migliaia in piazza ad Hong Kong contro la legge di estradizione cinese


La megalopoli Hong Kong, l’altro volto della Cina capitalista e autonoma, non ci sta a veder passare la legge sulle estradizioni in Cina che il parlamento sta tentando di approvare. In migliaia si sono riversati in piazza per protestare contro il provvedimento e la tensione sta alzando notevolmente tanto che la polizia sta usando idranti e spray al peperoncino per disperdere la folla di manifestanti. Il Parlamento ha rinviato l’inizio dell’esame della legge a causa delle proteste. Migliaia di persone occupano le strade intorno al Parlamento. La legge è considerata contraria allo schema seguito finora di “un Paese con due sistemi” e l’eliminazione di queste differenze sono alla base dei rapporti logorati con Pechino. Hong Kong è uno dei centri finanziari internazionali più importanti del mondo e vanta una sviluppata economia capitalistica basata sul settore terziario e caratterizzata da una bassa imposizione fiscale e dal libero scambio. La valuta, il Dollaro di Hong Kong, è l’ottava valuta più scambiata al mondo. La mancanza di spazio e il crescente numero di abitanti e di infrastrutture, hanno portato la città ad avere un’intensa densità di costruzioni, rendendola la città più verticale al mondo. I cittadini di Hong Kong vantano uno dei redditi pro capite più alti al mondo. La densità ha portato anche allo sviluppo di un’avanzata rete di trasporti pubblici. I cittadini che ne usufruiscono sono superiori al 90%, la percentuale più alta al mondo. Hong Kong gode alte posizioni in numerose classifiche internazionali. Per esempio, nella libertà economica, nella competitività economica e finanziaria, nella qualità di vita, sul contrasto alla corruzione e nell’indice di sviluppo umano, la regione è sempre classificata fra i primi posti. Secondo le stime sia dell’ONU sia dell’OMS nel 2012 Hong Kong ha avuto la più lunga aspettativa di vita di qualsiasi altra regione del mondo. 
Ciro Di Minno

Te esperamos en Buenos aires Sur 750, Plottier, Neuquén

📍Buenos Aires 326- Neuquén 📍Alem 853 – Cipolletti 🕢 Horario de atención en Cipo: Lunes a Viernes de 10 a 13 y de 16:30 hasta que no haya más pan! 🕢Horario de atención en Neuquén: Lunes a Viernes de 10 a 14 y de 16 hasta que no haya más pan! Sábados de 10 a 13 únicamente (en los dos locales)

Clases de Italiano con Nino Amato

Junto al Gazzettino GDS radio

Radio En vivo

Seguí al Gazzettino

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial
RSS
WhatsApp
A %d blogueros les gusta esto: