Gazzettino Italiano Patagónico

Presto libere le orche prigioniere in Russia

Potrebbero essere presto liberate le 11 orche e gli 87 beluga, tra cui alcuni cuccioli, tenuti prigionieri in Russia. L’annuncio è stato dato dal governatore di Primorsky, la regione al largo della quale i cetacei sono rinchiusi nelle gabbie posizionate in acqua.

L’appello di Cousteau per liberarle

La scelta è giunta al termine di un accordo raggiunto tra le autorità locali e scienziati russi e internazionali, tra i quali anche Jean-Michel Cousteau. Tuttavia, gli animali non potranno essere rilasciati fin da subito in mare aperto, ma dovranno trascorrere un periodo in un centro di riabilitazione prima di poter tornare a nuotare liberi. «Il rilascio dipende dalle condizioni di salute dei singoli animali, che saranno valutate caso per caso – spiega Greenpeace –. Si tratta di un grande passo avanti, soprattutto se gli impegni saranno rispettati, e noi continueremo a seguire il caso da vicino».

Cetacei scomparsi misteriosamente

La notizia della liberazione dei cetacei è arrivata a seguito di una serie di scomparse. Non è chiaro che fine abbiano fatto tre cuccioli di beluga e un’orca comparsi nelle scorse settimane. In un primo momento si era ipotizzato che gli animali fossero riusciti a evadere dalla gabbie ma – più probabilmente – sarebbero morti e le carcasse sarebbero state occultate. «Le guardie hanno sostenuto che fossero fuggiti, ipotesi alquanto improbabile, data la stretta sorveglianza e considerato, inoltre, che le telecamere non avrebbero ripreso nulla del genere. Gli animali sono più probabilmente morti, viste le testimonianze del rapido svilupparsi di malattie in tali condizioni di cattività – conclude Greenpeace –. L’accordo per liberare questi animali è dunque un’ottima notizia, soprattutto dal momento che non tutti sarebbero sopravvissuti altri mesi in quelle condizioni».

Fausto Bartolini

Te esperamos en Buenos aires Sur 750, Plottier, Neuquén

📍Buenos Aires 326- Neuquén 📍Alem 853 – Cipolletti 🕢 Horario de atención en Cipo: Lunes a Viernes de 10 a 13 y de 16:30 hasta que no haya más pan! 🕢Horario de atención en Neuquén: Lunes a Viernes de 10 a 14 y de 16 hasta que no haya más pan! Sábados de 10 a 13 únicamente (en los dos locales)

Clases de Italiano con Nino Amato

Junto al Gazzettino GDS radio

Radio En vivo

Seguí al Gazzettino

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial
RSS
WhatsApp
A %d blogueros les gusta esto: