Daniela Soto-Innes, chef del ristorante di cucina moderna messicana Cosme di Manhattan, è stata nominata elit Vodka World’s Best Female Chef 2019. Il titolo fa parte dei premi dei The World’s 50 Best Restaurants. Originaria di Città del Messico, da anni lavora al ristorante Cosme di Manhattan. La consegna del riconoscimento avverrà il 25 giugno a Singapore. Il premio, che include anche elit Vodka Asia’s Best Female Chef ed elit Vodka Latin America’s Best Female Chef, mira a promuovere l’inclusività in campo culinario e a fornire la possibilità per i modelli femminili di essere d’ispirazione per le future generazioni di giovani donne nel raggiungimento dei vertici della professione da loro scelta. La serie di premi Best Female Chef, giunta alla nona edizione, ha già riconosciuto 21 donne in 15 Paesi e continua a fomentare il dibattito riguardo le questioni di genere nel mondo della ristorazione. Il premio viene votato dal panel globale della The World’s 50 Best Restaurants che comprende più di 500 chef donne, esperte di cucina e giornaliste gastronomiche, le quali costituiscono il 50% del totale dei votanti dell’Accademia. Quest’anno gli awards saranno consegnati il 25 giugno a Singapore. «È un vero piacere poter proclamare Daniela Soto-Innes come la elit Vodka World’s Best Female Chef di quest’anno – ha detto William Drew, redattore della The World’s 50 Best Restaurants – Daniela apporta una positività e un’energia senza pari ai suoi progetti e ha inoltre creato un team che celebra le donne di ogni età. A Cosme ha mescolato piatti messicani e calorosa ospitalità, portando un team dinamico al successo e alla popolarità nella scena culinaria, estremamente competitiva, di New York. Il suo è un enorme talento e merita tutto questo riconoscimento». Accettando tale riconoscimento, Soto-Innes afferma: «Sono grata di ricevere questo premio – è stato il commento della vincitrice – poiché mi offre le giuste basi per ispirare sia la mia generazione sia le giovani generazioni di futuri leader. La mia principale passione non è soltanto la cucina, ma anche fare squadra e permettere a coloro che mi circondano di eccellere e di raggiungere il loro pieno potenziale, imparando un metodo unico per esprimere se stessi». Originaria di Città del Messico, Soto-Innes si è trasferita negli Stati Uniti all’età di 12 anni, con l’intenzione di perseguire il suo amore per il nuoto e per gli sport. Tuttavia, essendo cresciuta in cucina ad aiutare le tre generazioni di donne della sua famiglia che erano cuoche di professione, la sua educazione culinaria non ha potuto non emergere. Dopo la pratica a Città del Messico, si è stabilita negli Stati Uniti e in giro per il mondo dove, sin da giovane, è entrata in contatto con svariati stili culinari e diverse personalità. Cosme ha fatto il suo debutto nella lista The World’s 50 Best Restaurants nel 2017 al 40° posto, fornendo una nuova interpretazione della cucina messicana. Nello stesso anno Soto-Innes ha collaborato con Olvera a una seconda idea: Atla. Situato sempre a New York, in questo ristorante è possibile gustare del cibo messicano leggero e innovativo, in una tranquilla sala da pranzo. I soci stanno progettando l’apertura di altri due ristoranti a Los Angeles per la fine del 2019: Damian e Ditroit. Nel 2018, Cosme ha raggiunto il N°25 nella lista The World’s 50 Best Restaurants. Daniela crede che la sua cucina non sia influenzata solo dagli ingredienti e dall’ambiente, ma anche dalle persone che la circondano. Soto-Innes riceverà formalmente il premio durante la cerimonia di premiazione di The World’s 50 Best Restaurants 2019, che si terrà il 25 giugno al Sands Theater, all’interno dell’emblematico hotel Marina Bay Sands a Singapore. Durante questa serata, frequentata da personaggi famosi nel mondo della gastronomia, si assisterà alla presentazione della lista di The World’s 50 Best Restaurants 2019, sponsorizzata da San Pellegrino e Acqua Panna.
Concetta Pagliarelli