Per carciofi e calamaretti:
4 carciofi romaneschi, 1 spicchio d’aglio, olio extra vergine d’oliva q.b., 200 g calamaretti spillo. Per la salsa di accompagnamento: 200 g pomodoro fresco, olio extra vergine d’oliva q.b., 20 g cipollotto fresco, cannella in stecche q.b., sale q.b., menta fresca q.b.
Preparazione:
Per i carciofi: mondare i carciofi, eliminando le foglie esterne e la barba interna, per agevolare la cottura interna del carciofo, possiamo utilizzare la cottura a vapore, sbianchendo per pochi minuti il carciofo, poi tamponarlo con carta assorbente e cuocerlo in olio extra vergine d’oliva a 160°C inizialmente e poi a 180°C per dare la croccantezza esterna.
Per i calamaretti: spadellare velocemente in padella ben calda con olio e aglio intero i calamaretti spillo, salare e riservare.
Per la salsa: cuocere in casseruola olio e cipollotto, unire la cannella in stecche e il pomodoro privo di pelle esterna, cuocere a fiamma moderata e poi frullare.
Composizione: disporre a fondo piatto la salsa di pomodoro alla cannella, ultimare con il carciofo fritto, i calamaretti e la menta fresca.
Mimma Cavallo