Le piante ricordano. Non esattamente nel senso che noi diamo alla parola ricordare. Per esempio non “archiviano” volti o emozioni, però possono memorizzare particolari condizioni ambientali che incontrano e la risposta adeguata per quella situazione. Una ricerca svolta presso le Università di Birmingham e Nottingham, i cui risultati sono stati pubblicati su Nature Communications, ha rivelato come grazie alla memoria le piante riescano a trovare risposte efficaci per contrastare le condizioni di stress o i cambiamenti ambientali. La prima volta che una pianta incontra una situazione difficile, per esempio un eccesso di salinità nel terreno, sviluppa una serie di risposte metaboliche, legate in particolare a una proteina, necessarie per sopravvivere. Se tutto tornerà alla normalità, anche il metabolismo lo farà. Qualora poi dovesse manifestarsi di nuovo lo stesso problema, la pianta reagirà più in fretta, mettendo in atto rapidamente le soluzioni necessarie. Ciò significa che ha ricordato il caso e ha imparato a reagire nel migliore dei modi.
Michele Mauri