Addio ai bicchierini di carta per il caffè e alle bottiglie di plastica, sostituite da oltre trecento pratiche borracce in alluminio. Succede a Favara, in provincia di Agrigento: qui, infatti, sorge la prima scuola d’Italia “plastic free”.
L’appello di Marevivo
L’esempio dell’Istituto Comprensivo “Bersagliere Urso” rappresenta un unicum nel suo genere. La scuola ha deciso di bandire gli oggetti monouso in plastica dopo aver aderito alla campagna di Marevivo #StopSingleUsePlastic.
Giovani custodi del futuro del Pianeta
L’iniziativa lanciata dalla scuola siciliana mostra l’importanza di coinvolgere attivamente i giovani nella salvaguardia del Pianeta attraverso azioni concrete. «Questa iniziativa è stata accolta con entusiasmo da docenti, dirigente, sindaco, alunni e genitori. Ci auguriamo che l’istituto di Favara farà da apripista non solo per le altre scuole siciliane – spiega Fabio Galluzzo, vicepresidente di Marevivo – ma anche per tutti gli istituti italiani. Le nuove generazioni ci stanno chiedendo di invertire rotta e lo dimostra anche il movimento internazionale #FridaysForFuture nato spontaneamente dai ragazzi. Il cambiamento è possibile ed è proprio nelle scuole, dove si formano i futuri custodi del nostro Pianeta, che bisogna partire».
Pietro Pinto