Gazzettino Italiano Patagónico
December 18, 2018 - Vinnytsia, Ukraine - Students are pictured in a classroom during a drill staged by rescuers at public school N22, Vinnytsia, central Ukraine, December 18, 2018. Local rescuers were tasked with practising their actions in the situation when an unknown chemical substance and a radioactive material were found at a public space. Ukrinform. (Credit Image: © Lapin Oleksandr/Ukrinform via ZUMA Wire)

L’esperimento sociale finito male


  • Da Foligno arriva una storia che ha provocato una forte indignazione in tutta la cittadina
  • Un maestro avrebbe fatto mettere un bambino nero in un angolo come “esperimento sociale”
  • Avrebbe detto: «Bambini, non trovate anche voi che sia proprio brutto? Girati, così non ti devo guardare»

Obbligare un bambino nero a voltarsi in un angolo e mettersi con il volto rivolto verso la finestra può essere considerato un ‘esperimento sociale’? Ovviamente la risposta è no, ma questa è stata la giustificazione che un maestro di una scuola di Foligno (in Umbria) ha dato al suo preside dopo le proteste e le denunce da parte dei genitori del piccolo e l’indignazione scatenata sui social. L’uomo, in un colloquio informale con i vertici dell’istituto scolastico, ha detto che le sue intenzioni erano esattamente l’opposto rispetto al caso che si è venuto a creare.

Partiamo dall’inizio. Qualche giorno fa, su Facebook, è stata rilanciata la storia di un bambino nero che è stato invitato dal proprio maestro a mettersi in un angolo, con la faccia rivolta verso la finestra senza potersi voltare e guardare gli altri. Dopodiché l’insegnante avrebbe detto agli altri studenti: «Ma che brutto che è questo bambino nero! Bambini, non trovate anche voi che sia proprio brutto? Girati, così non ti devo guardare». Questo è il racconto fatto da alcuni genitori dopo aver parlato con i propri figli.

Foligno, il bambino nero costretto a mettersi in un angolo

Qualora fosse confermato dalle indagini interne alla scuola elementare di Monte Corvino, piccolo quartiere di Foligno, si tratterebbe di un grave gesto nei confronti di un bambino, condito da razzismo e istigazione all’odio razziale. Oltre che un pessimo esempio per tutti gli altri studenti e compagni di classe del piccolo. A rendere più grave questa storia, ci sarebbe un secondo episodioripetuto poco dopo in un’altra classe dello stesso istituto scolastico. Questa volta la vittima sarebbe la sorella dell’altro bambino oggetto di scherno da parte del docente.

Il maestro di Foligno è stato immediatamente convocato dai vertici della scuola e avrebbe fornito questa spiegazione: si trattava di un esperimento sociale che aveva intenzione di produrre l’effetto opposto rispetto a quanto è stato poi percepito. Quindi, mostrare quanto è brutto il razzismo. Il racconto dei bambini, però, sembra essere molto diverso e, qualunque sia la verità, sembra essere molto difficile educare i più piccoli facendo giochi ed esperimenti sociali di questo tipo che – come accaduto – rischiano di provocare risultati opposti.

Enzo Boldi

Te esperamos en Buenos aires Sur 750, Plottier, Neuquén

📍Buenos Aires 326- Neuquén 📍Alem 853 – Cipolletti 🕢 Horario de atención en Cipo: Lunes a Viernes de 10 a 13 y de 16:30 hasta que no haya más pan! 🕢Horario de atención en Neuquén: Lunes a Viernes de 10 a 14 y de 16 hasta que no haya más pan! Sábados de 10 a 13 únicamente (en los dos locales)

Clases de Italiano con Nino Amato

Junto al Gazzettino GDS radio

Radio En vivo

Seguí al Gazzettino

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial
RSS
WhatsApp
A %d blogueros les gusta esto: