Gazzettino Italiano Patagónico

Cani e gatti: come mantenere il peso forma


E’ desiderio di qualsiasi proprietario di cane o gatto che il suo animale domestico mantenga un corretto peso forma. Rimanere in linea e in salute è importante: alimentazione ed esercizio fisico sono i punti cardini intorno ai quali ruota il mantenimento del suo peso ideale.

I consigli per mantenerlo in forma

  1. La scelta di un alimento adeguato: la dieta ideale deve tener conto di numerose variabili come l’età dell’animale, la razza, lo stile di vita e la situazione fisiologica del soggetto. Inoltre la quantità giornaliera della razione deve apportare tutti i principi nutrivi indispensabili e specifici per la sua corretta crescita e sviluppo.
  2. La somministrazione di razioni adeguate, da correggere eventualmente in funzione delle variazioni del peso corporeo, è molto importante. L’ideale è somministrare quattro pasti giornalieri fino ai 3-4 mesi di vita, per poi passare a tre; dai sei mesi si può passare sai due pasti al giorno, da mantenete costanti per tutto il testo della vita.
  3. L’esercizio fisico. Importante per cane, gatto e anche proprietario. L’attività fisica ha lo scopo di aumentare il dispendio energetico e di mantenere toniche le masse muscolari. Attenzione: anche per il gatto che vive in casa è importante l’esercizio fisico! Per motivare il gatto domestico al movimento è necessario realizzare un corretto arricchimento ambientale e proporre numerose attività da svolgere da svolgere proprietario-gatto insieme.
  4. L’obesità rappresenta la più importante e frequente forma di malnutrizione tra gli animali da compagnia come il cane e il gatto. Riduzione della longevità e dell’immunità, problemi osteoarticolari, cardio-respiratori, difficoltà negli interventi chirurgici e difficoltà al parto sono solo alcuni dei problemi che potrebbero insorgere a causa dell’obesità. Non facilmente riconoscibile dall’occhio del proprietario, il quale facilmente ci si abitua, l’obesità (o sovrappeso) è già in atto se e quando il proprietario riesce a rendersene conto.
  5. Se l’animale è in peso forma, le costole dovrebbero essere facilmente palpabili ma non visibili, la piega addominale deve essere visibile di lato e dall’alto, il segno della vita dovrebbe essere visibile appena dietro le coste. In linea generale, un animale il cui peso corporeo è pari o superiore al 20% in più rispetto al normale, è considerato obeso.
  6. Per il proprietario è molto utile sottoporre l’animale ad una visita clinica di controllo presso il medico veterinario di fiducia almeno una volta l’anno ed eseguire annotazioni periodiche del peso dell’animale a casa (da effettuare ogni mese).

Stefano Corbetta

Te esperamos en Buenos aires Sur 750, Plottier, Neuquén

📍Buenos Aires 326- Neuquén 📍Alem 853 – Cipolletti 🕢 Horario de atención en Cipo: Lunes a Viernes de 10 a 13 y de 16:30 hasta que no haya más pan! 🕢Horario de atención en Neuquén: Lunes a Viernes de 10 a 14 y de 16 hasta que no haya más pan! Sábados de 10 a 13 únicamente (en los dos locales)

Clases de Italiano con Nino Amato

Junto al Gazzettino GDS radio

Radio En vivo

Seguí al Gazzettino

A %d blogueros les gusta esto: