Il fico del caucciù (Ficus elastica) appartiene alla famiglia delle Moracee ed è una bella pianta che in appartamento risulta utile a combattere l’inquinamento domestico, costituito da polvere, formaldeide, vernici, ma anche muffe e tossine. Originaria delle foreste tropicali dell’Asia, dove raggiunge i 30 metri di altezza, il fico del caucciù ama la luce naturale, una temperatura tra i 13 e i 16 gradi e una collocazione lonato da correnti d’aria. Pur avendo bisogno di poca acqua, il suo terriccio dovrà essere sempre abbastanza umido e dovrà essere bagnato preferibilmente con acqua piovana. Inoltre, occorre fare attenzione ai ristagni d’acqua avendo sempre cura di non innaffiare la pianta prima che la terra sia completamente asciutta. Molto importante è la pulizia delle foglie che va fatta regolarmente, per evitare che la polvere e le macchie di calcare possono impedire la respirazione fogliare. Risiedere in locali poveri di ossigeno ci rende stanchi e danneggia il cervello. Tutte le piante rilasciano ossigeno, ma alcune, come Ficus elastica, sono in grado di purificare l’aria con conseguenze positive sulla nostra salute.
Ilaria Pininfarina