Gazzettino Italiano Patagónico
Una foto di scena del film "Censored Voices", 5 giugno 2017. Presentato al Sundance Festival e alla Berlinale nel 2015, il film della regista israeliana Mor Loushy è costruito intorno alle interviste dello scrittore Amos Oz ai soldati israeliani realizzate pochi giorni dopo la Guerra dei Sei Giorni che ridisegnò la mappa del Medio Oriente. ANSA/MONGINI COMUNICAZIONE +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++

Una giornalista americana è morta per l’influenza suina, che sta arrivando in Italia


  • Bre Payton è deceduta a 26 anni per aver contratto l’influenza suina, poi degenerata in meningite
  • Il virus dell’influenza suina è l’A H1N1
  • Il virus è parte della campagna vaccinale anche del nostro paese

La giovane giornalista televisiva americana Bre Payton è deceduta a 26 anni a San Diego, California, dopo aver contratto il virus dell’influenza A H1N1, comunemente conosciuta come influenza suina. La ragazza collaborava con il magazine online The Federalist, di stampo conservatore, e con il canale Fox News Channel, e viveva a Washington. Il suo ultimo tweet è di giovedì, in cui invitava i suoi followers a seguirla in televisione il giorno successivo. L’indomani invece è stata trovata priva di conoscenza da un’amica. Stando a quanto dichiarato dai medici, ad essere letale per Payton è stata proprio l’influenza, probabilmente degenerata in una forma di meningite.

Giornalista Usa morta per influenza suina, chi era Brie Payton

Il magazine on line per cui lavorava ha pubblicato un epitaffio dedicato alla giovane giornalista, raccontando che Ore Payton copriva «argomenti che vanno da Kanye West alle sentenze della Corte Suprema, fino al 2016 e alle ultime notizie». L’editore del The Federalist Ben Domenech ha twittato «Bre se ne è andata. Siamo devastati  L’ultima volta che l’abbiamo vista, era divertente, intelligente, vivace. Ora l’abbiamo persa così all’improvviso». La ragazza si era laureata in in giornalismo politico alla Patrick Henry University, e aveva anche lavorato anche come reporter per Watchdog.org. Molti colleghi hanno espresso il loro cordoglio sui social network, ricordando Bre come una brava giornalista, piena di vita e di voglia di fare.

Giornalista Usa muore per influenza suina, gli esperti: «Colpirà anche l’Italia»

Il virus dell’influenza suina era presente anche nell’ondata influenzale della stagione 2017-2018 caratterizzata però da una prevalenza del virus B. Il virus A H1N1, responsabile dell’influenza suina, è uno di quelli inclusi nella campagna vaccinale iniziata ad ottobre di quest’anno, che comprende vaccini trivalente, trivalente adiuvato e quadrivalente. Il virus A H1N1 in particolare è nel trivalente. «Al momento il vaccino trivalente è disponibile anche adiuvato, che è particolarmente consigliato per i grandi anziani o per chi ha particolari problematiche, perché aiuta la risposta del sistema immunitario, di norma meno efficiente in queste persone» aveva dichiarato Fabrizio Pregliasco, virologo, ricercatore del Dipartimento di Scienze Biomediche per la Salute dell’Università di Milano e direttore sanitario dell’ospedale Galeazzi, durante un incontro di settembre dell’Associazione nazionale farmaci di automedicazione, parte di Federchimica. Il virologo aveva aggiunto che «Se è vero che non abbiamo ancora un vaccino efficace al 100%, bisogna ricordare che anche in base alle più rigide revisioni degli studi, la vaccinazione antinfluenzale riduce del 50% le complicanze respiratorie e cardiovascolari, le ospedalizzazioni e la mortalità» sottolineando come vaccinarsi sia anche un’opportunità per ridurre non solo l’assenteismo scuola/lavoro, ma sopratutto comporta la riduzione «del rischio di contagiare soggetti fragili della propria famiglia».

Gaia Mellone

Te esperamos en Buenos aires Sur 750, Plottier, Neuquén

📍Buenos Aires 326- Neuquén 📍Alem 853 – Cipolletti 🕢 Horario de atención en Cipo: Lunes a Viernes de 10 a 13 y de 16:30 hasta que no haya más pan! 🕢Horario de atención en Neuquén: Lunes a Viernes de 10 a 14 y de 16 hasta que no haya más pan! Sábados de 10 a 13 únicamente (en los dos locales)

Clases de Italiano con Nino Amato

Junto al Gazzettino GDS radio

Radio En vivo

Seguí al Gazzettino

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial
RSS
WhatsApp
A %d blogueros les gusta esto: