Gazzettino Italiano Patagónico

Non più plastica usa e getta


Stop alla plastica usa e getta in Europa dal 2021. I prodotti messi al bando dall’aula di Strasburgo sono posate, piatti, cannucce e miscelatori per bevande, bacchette per palloncini. Da soli, costituiscono il 70% dei rifiuti marini. Una decisione molto importante per la salvaguardia ambientale che non rimarrà isolata. Gli europarlamentari intendono infatti estendere a breve l’elenco delle materie plastiche vietate proposto dalla Commissione inserendo il polistirolo espanso usato per i contenitori dei fast-food e la plastica ossi-degradabile usata per alcuni tipi di sacchetti e imballaggi. Guerra aperta anche ai mozziconi di sigarette che contengono plastica. Il primo allarme contro la presenza in mare dei filtri delle sigarette è stato tra l’altro lanciato proprio da un’associazione italiana, Marevivo, che si batte dal 1985 per la difesa del mare e delle sue risorse. Il Parlamento europeo prevede che saranno chiamati in causa gli stessi produttori di tabacco che dovranno farsi carico dei costi di trattamento e raccolta. L’obiettivo è di ridurne la quantità del 50% entro il 2025 e dell’80% entro il 2030. Stesso discorso per i produttori di attrezzi da pesca contenenti plastica. Anche essi dovranno dare il loro contributo per il raggiungimento dell’obiettivo di riciclo fissato in almeno il 15% entro il 2025. Gli Stati membri dovranno infine garantire il recupero in mare di almeno il 50% degli attrezzi da pesca contenenti plastica smarriti o abbandonati. Discorso diverso per i prodotti in plastica per i quali non esistono alternative come i contenitori per panini, frutta e verdura e dolci. In tal caso l’impegno da parte degli Stati membri sarà quello della riduzione del consumo di almeno il 25% entro il 2025. Sempre entro la stessa data, ma al 90%, dovranno invece essere raccolte separatamente e riciclate le bottiglie in plastica. Atti concreti di cui beneficeranno non solo numerose specie marine ma l’uomo stesso poiché le microplastiche sono entrate nella sua catena alimentare.

Elena Santurri

Te esperamos en Buenos aires Sur 750, Plottier, Neuquén

📍Buenos Aires 326- Neuquén 📍Alem 853 – Cipolletti 🕢 Horario de atención en Cipo: Lunes a Viernes de 10 a 13 y de 16:30 hasta que no haya más pan! 🕢Horario de atención en Neuquén: Lunes a Viernes de 10 a 14 y de 16 hasta que no haya más pan! Sábados de 10 a 13 únicamente (en los dos locales)

Clases de Italiano con Nino Amato

Junto al Gazzettino GDS radio

Radio En vivo

Seguí al Gazzettino

A %d blogueros les gusta esto: