Gazzettino Italiano Patagónico

Cerca il suo cane, ne salva altri 171: blitz nel mattatoio cinese


Cercando il cane che le era stato rubato ha scoperto un mattatoio abusivo e salvato oltre 170 animali da una morte atroce. La storia arriva da Chengdu, città della Cina meridionale. Secondo i media locali, il macello è stato scoperto in maniera del tutto casuale da una donna che cercava il suo pastore belga, sparito da qualche giorno. A far crescere nella donna i sospetti che l’animale fosse finito nelle mani dei trafficanti sono state alcune voci che riferivano, appunto, di una struttura abusiva dove i cani, dopo essere sottratti ai padroni, venivano uccisi per la loro carne.

Tutti animali rapiti

Dopo aver ritrovato il proprio cane e cercato di contrattarne il prezzo per riportarlo a casa, la donna ha immediatamente avvisato le forze dell’ordine. Al suo arrivo al macello, la polizia ha trovato ammassi di carcasse di cani accatastate all’interno di una cella frigorifera. Il mattatoio non è stato in grado di fornire alcuna certificazione che provasse l’autorizzazione a operare e cinque lavoratori sono stati arrestati. «Il rapido ed efficace intervento della polizia di Chengdu invia un messaggio molto forte ai ladri di cani e ai macellai illegali, ovvero che nessuno di loro è al di sopra della legge – spiega Irene Feng, Direttrice Animals Asia per la Tutela di Cani e Gatti –. Il loro crudele commercio causa sofferenze e strappa compagni di vita ad affezionati proprietari, mentre il loro totale sprezzo della legge e delle fondamentali regole d’igiene li rende una seria minaccia per la salute pubblica».

Sgominata una banda di ladri

La città di Chengdu è il crocevia del commercio di carne di cane. Sempre nei giorni scorsi, la polizia ha sgominato una banda di ladri specializzata nel furto di cani. I 120 animali – molti dei quali ancora con il collare – erano ammassati all’intero di un capannone e pronti per essere macellati. Gli animali sono stati affidati alle cure di Animal Asia e dell’associazione locale Sichuan Qiming Small Animal Protection Center in attesa di essere riaffidati ai loro padroni.

Pierpaolo Matteoli

Te esperamos en Buenos aires Sur 750, Plottier, Neuquén

📍Buenos Aires 326- Neuquén 📍Alem 853 – Cipolletti 🕢 Horario de atención en Cipo: Lunes a Viernes de 10 a 13 y de 16:30 hasta que no haya más pan! 🕢Horario de atención en Neuquén: Lunes a Viernes de 10 a 14 y de 16 hasta que no haya más pan! Sábados de 10 a 13 únicamente (en los dos locales)

Clases de Italiano con Nino Amato

Junto al Gazzettino GDS radio

Radio En vivo

Seguí al Gazzettino

A %d blogueros les gusta esto: