Gazzettino Italiano Patagónico

Biscotti di Natale speziati, Vegan e senza glutine


casa non preparo spesso i dolci da forno, ma quando arriva dicembre una misteriosa forza mi spinge a impastare e sfornare biscotti, pani dolci, torte… In questo periodo faccio il pieno per tutto l’anno! Ho provato una variante dei classici omini pan di zenzero, per ottenere dei biscotti con ingredienti naturali ma che siano anche perfetti per essere appesi sull’albero di Natale. Questi biscotti speziati alla zucca sono adatti proprio a tutti, perché sono a prova di prodotti animali, di ingredienti raffinati e sono anche senza glutine. A Natale siamo tutti più buoni… e facciamo anche i biscotti più buoni per tutti!

  • Ingredienti:

150 g di farina di riso integrale

80 g di farina di mais fioretto macinata molto fine

20 g di farina di ceci setacciata

80 g di zucca cotta al forno o al vapore

50 ml di succo di mela

55 g di sciroppo di riso o di miele

45 g di olio di mais

1 e 1/2 cucchiaino di polvere di spezie natalizie (cannella, chiodi di garofano, noce moscata, zenzero, pepe, anice stellato)

1 cucchiaino scarso di polvere di arancia o la scorza grattugiata di ½ arancia

Un pizzico di sale

Un pizzico di bicarbonato

  • Facoltativo:

Per lucidare i biscotti: 2 cucchiai di sciroppo o di miele + 2 cucchiai di succo di mela caldo

Nastri o spago alimentare

  • Procedimento:

Accendere il forno a 170°. Setacciare insieme tutte le polveri. A parte, unire l’olio, la polpa di zucca cotta, lo sciroppo o il miele e metà del succo di mela. Frullare tutto, fino ad ottenere una crema omogenea. Inserire nella terrina insieme alle polveri e iniziare a impastare con un cucchiaio. Aggiungere il restante succo di mela solo se il composto non è abbastanza morbido, deve essere anche leggermente appiccicoso, ma lavorabile. La quantità del succo di mela dipende molto dal tipo di zucca e dal metodo di cottura. Stendere un foglio di carta da forno e posizionare l’impasto, poi coprire con un altro foglio e stendere al mattarello, fino a ottenere uno spessore di circa 4 mm. E ora lasciate fare ai bambini: scegliere le formine preferite a tema natalizio e ricavare i biscotti, posizionandoli su una teglia rivestita con carta da forno. Se desiderate ottenere delle decorazioni da appendere all’albero, prendere qualche stuzzicadenti, spezzarlo a metà e creare un foro nella parte alta e centrale di ogni biscotto. La metà dello stuzzicadenti dovrà rimanere inserita per tutta la cottura, altrimenti il foro si richiude. Infornare a 170° per circa 15-20 minuti, prima che i biscotti imbruniscano troppo. Una volta sfornati, possiamo dargli un effetto lucido: anche in questo caso, i bambini sono i lavoratori più indicati per questo lavoro di precisione! Mescolare dello sciroppo o del miele con poco succo di mela caldo per diluirlo e poi pennellare la superficie distribuendo la copertura uniformemente. Lasciare asciugare nel forno ancora caldo ma spento. Una volta raffreddati, si possono usare uno spago alimentare oppure dei nastrini colorati da infilare nei fori dei biscotti e appenderli all’albero come delle golosissime decorazioni.

Silvia Bellano

Te esperamos en Buenos aires Sur 750, Plottier, Neuquén

📍Buenos Aires 326- Neuquén 📍Alem 853 – Cipolletti 🕢 Horario de atención en Cipo: Lunes a Viernes de 10 a 13 y de 16:30 hasta que no haya más pan! 🕢Horario de atención en Neuquén: Lunes a Viernes de 10 a 14 y de 16 hasta que no haya más pan! Sábados de 10 a 13 únicamente (en los dos locales)

Clases de Italiano con Nino Amato

Junto al Gazzettino GDS radio

Radio En vivo

Seguí al Gazzettino

A %d blogueros les gusta esto: