Gazzettino Italiano Patagónico

Rinoceronte di Sumatra, la sopravvivenza è appesa a un filo

 

Quando la popolazione della specie conta poche decine di individui, anche il salvataggio di un solo animale rappresenta un’impresa. Ed è proprio quello che è accaduto in Indonesia, dove il governo e l’associazione Sumatran Rhino Rescue si sono uniti per mettere al sicuro una femmina di rinoceronte di Sumatra.

Il progetto per salvare la specie

Il rinoceronte è stato portato in un’area protetta. L’obiettivo è quello di trasferirlo presto nella foresta protetta di Kelian Lestari, in Indonesia. Il progetto prevede di cercare di far riprodurre i rinoceronti, nel tentativo di scongiurare l’estinzione della specie. «Quest’ azione di trasferimento è un primo passo essenziale verso uno sforzo più ampio per salvare il rinoceronte di Sumatra, che ora si trova in una situazione davvero critica. Il governo indonesiano si sta impegnando non solo per aiutare lo sforzo di riproduzione in cattività della specie, ma anche per salvaguardare l’habitat naturale del rinoceronte di Sumatra, con la speranza di reintrodurre in natura una popolazione vitale di questa specie», spiegano dal Ministero indonesiano delle Foreste e dell’Ambiente.

Ne restano soltanto 80

Si tratta di una vera e propria corsa contro il tempo, dal momento che in natura ne restano appena 80 individui. Dopo decenni di bracconaggio per il prezioso corno e la perdita dei loro habitat naturali, la più grande minaccia per le specie è oggi la frammentazione dei territori e le distanze che separano le piccole popolazioni fra di loro. Proprio a causa dell’isolamento, molti rinoceronti di Sumatra in età riproduttiva sono incapaci di trovare il partner e rischiano l’infertilità; la speranza per la loro sopravvivenza dipende dalla capacità delle organizzazioni di conservazione di individuarli e trasferirli in strutture sicure, ricongiungendo gli individui della stessa specie.

Maria De Paoli

Te esperamos en Buenos aires Sur 750, Plottier, Neuquén

📍Buenos Aires 326- Neuquén 📍Alem 853 – Cipolletti 🕢 Horario de atención en Cipo: Lunes a Viernes de 10 a 13 y de 16:30 hasta que no haya más pan! 🕢Horario de atención en Neuquén: Lunes a Viernes de 10 a 14 y de 16 hasta que no haya más pan! Sábados de 10 a 13 únicamente (en los dos locales)

Clases de Italiano con Nino Amato

Junto al Gazzettino GDS radio

Radio En vivo

Seguí al Gazzettino

A %d blogueros les gusta esto: