Gazzettino Italiano Patagónico

Avvistata in Liguria la rarissima tartaruga liuto

 

Un individuo della rara tartaruga liuto (Dermochelys coriacea) è stato avvistato nelle acque al largo delle Cinque Terre. Protagonista dell’incontro ravvicinato è un pescatore di Monterosso al Mare che, secondo quanto raccontato, si sarebbe imbattuto in un animale della stessa specie già 50 anni fa.

Vista anche a Manfredonia

Sempre negli stessi giorni, un’altra tartaruga liuto è stata ammirata nelle acque al largo di Manfredonia, in provincia di Foggia. Le immagini sono state raccolte da Angelo De Giorgi, del centro velico Gargano e Manfredonia. La presenza della tartaruga liuto nelle acque al largo della Puglia è un evento davvero unico. Erano anni, infatti, che Dermochelys coriacea non veniva avvistata in quel tratto di mare.

Cosa fare in caso di avvistamento

È bene ricordare che, nel caso di un incontro con questo animale, bisogna mantenersi a distanza, al fine di evitare collisioni e stress per la tartaruga. Infine, vista l’unicità della specie, gli avvistamenti vanno segnalati alla Guardia Costiera.

È la più grande tra le tartarughe marine

Dermochelys coriacea è la più grande tra le tartarughe marine. In media la tartaruga liuto vive 50 anni e gli individui adulti possono arrivare a misurare anche tre metri e raggiungere il peso record di 700 chilogrammi. Nonostante la stazza da gigante, questo rettile marino è considerato in pericolo critico di estinzione dall’Iucn, l’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura. Si tratta, infatti, di una specie particolarmente sensibile all’inquinamento del mare. La tartaruga liuto vive in acque calde e temperate e si avvicina alle coste solo per riprodursi e cacciare. Attualmente, non si hanno notizie di una sua nidificazione in Italia.

Marta Frigerio

Te esperamos en Buenos aires Sur 750, Plottier, Neuquén

📍Buenos Aires 326- Neuquén 📍Alem 853 – Cipolletti 🕢 Horario de atención en Cipo: Lunes a Viernes de 10 a 13 y de 16:30 hasta que no haya más pan! 🕢Horario de atención en Neuquén: Lunes a Viernes de 10 a 14 y de 16 hasta que no haya más pan! Sábados de 10 a 13 únicamente (en los dos locales)

Clases de Italiano con Nino Amato

Junto al Gazzettino GDS radio

Radio En vivo

Seguí al Gazzettino

A %d blogueros les gusta esto: