Gazzettino Italiano Patagónico

La plastica ora è anche nel sale da cucina

 

Non è solo nel pesce che finisce sulle nostre tavole e nell’acqua che beviamo. Frammenti di plastica sono presenti anche nel sale da cucina, come dimostra l’indagine condotta da Greenpeace.

Analizzati 39 campioni

L’indagine dell’associazione ambientalista ha preso in analisi 39 campioni di sale in vendita nei supermercati europei; dalle indagini di laboratorio è emerso che 36 campioni erano contaminati da microplastiche, vale a dire frammenti di materiale plastico delle dimensioni inferiori a 5 millimetri.

Da dove arriva la plastica

Gli scienziati hanno trovato frammenti di Polietilene, Polipropilene e Polietilene Tereftalato (PET): materie plastiche di cui sono composti anche imballaggi usa e getta come pellicole, vaschette, bottiglie, tappi e flaconi che dagli scaffali deisupermercati finiscono per raggiungere il mare.

Il ruolo delle Corporates

Come più volte ribadito da Greenpeace, i grandi gruppi hanno il potere di ridurre significativamente la plastica impiegata negli imballaggi dei loro prodotti. «È ora che le aziende si assumano le loro responsabilità e mettano un freno alla produzione di plastica usa e getta», ha detto l’associazione che ha anche lanciato una raccolta firme indirizzata proprio alle grandi aziende.

Marta Di Natale

Te esperamos en Buenos aires Sur 750, Plottier, Neuquén

📍Buenos Aires 326- Neuquén 📍Alem 853 – Cipolletti 🕢 Horario de atención en Cipo: Lunes a Viernes de 10 a 13 y de 16:30 hasta que no haya más pan! 🕢Horario de atención en Neuquén: Lunes a Viernes de 10 a 14 y de 16 hasta que no haya más pan! Sábados de 10 a 13 únicamente (en los dos locales)

Clases de Italiano con Nino Amato

Junto al Gazzettino GDS radio

Radio En vivo

Seguí al Gazzettino

A %d blogueros les gusta esto: