Un bilancio ancora parziale di almeno 42 morti ed oltre 200 dispersi quello dei roghi che stanno devastando la California e che ha costretto Donald Trump ad ammettere che si è trattato di uno degli incendi più devastanti nella storia dello Stato e per cui attiverà una procedura accelerata per una dichiarazione di disastro che richiederà un finanziamento. Il presidente americano che aveva sempre irriso il problema ambientale e la necessità di rivedere gli accordi sul clima di Parigi, oggi si vede lanciare gli strali persino dei vip come il cantante Neil Young che ha perso la sua casa di Malibù nell’incendio.
ndr