Le elezioni di “medio termine” in America riconfermano il controllo di Donald Trump sul paese. L’onda blu” dei democratici che avrebbe dovuto ridimensionare la sua azione non c’è stata almeno nelle dimensioni riportate dai media Usa. In Indiana il repubblicano Braun strappa il seggio ai democratici e per i governatori in Florida Ron DeSantis sconfigge il democratico Andrew Gillum, mentre in California trionfa il dem Gavin Newsom. Tuttavia i democratici riconquistano dopo 8 anni la maggioranza alla Camera, ma i repubblicani si rafforzano al Senato. E’ questo il risultato più evidente delle elezioni di metà mandato negli Stati Uniti. Donald Trump perde dunque il controllo di uno dei due rami del Congresso quando mancano due anni alle presidenziali del 2020, ma al momento buona parte del paese gli dà ancora fiducia e parla di un “eccezionale successo”. Poi però si congratula con la leader democratica Nancy Pelosi per la vittoria alla Camera.
Mario Pecoraro