Le stoviglie di plástica usa e getta hanno i giorni contati. A partire dal 2021, infatti, in tutti gli stati membri dell’Unione Europea ne sarà vietata la vendita. Il testo contenete la disposizione è stato approvato nei giorni scorsi dal Parlamento europeo e rappresenta un passo avanti senza eguali nella lotta alla plastica.
Iniziare da subito
In attesa che il bando diventi effettivo, tutti possiamo iniziare a fare la nostra parte. Il WWF ha stilato un elenco di consigli per uscire dalla dipendenza dalla plastica che si basano su tre regole fondamentali: no al monouso, occhio all’etichetta per detergenti e cosmetici, sì al refill (prodotti alla spina). Ogni gesto rappresenta un taglio netto alla nostra plastica quotidiana ed è un contributo semplice ma fondamentale alla difesa del pianeta.
I consigli del WWF
La scelta migliore resta quella dipreferire i prodotti allá spina: acquistando prodotti senza imballagginon si paga per inutile plastica che sarà poi buttata via. Anche in ufficio e in cucina le alternative non mancano: preferire stoviglie in materiale lavabile e duraturo, come ceramica e fibre vegetali. Stessa accortezza anche per i nostri amici a 4 zampe: anche per loro è in vendita cibo sfuso e, quando si tratta di ciotole, sostituire quelle in plastica con quelle in acciaio, meno inquinanti e più igieniche, è una buona idea.
ndr