La stagione invernale è ormai alle porte ed i primi freddi iniziano a farsi sentire. In molti iniziano a manifestare le prime influenze stagionali e allora noi, supereroi del miele, vi veniamo in soccorso! La ricetta di questa tisana è molto popolare in America, ma è originaria dall’Asia, e prevede 3 ingredienti: zenzero, limone e miele. Zenzero e limone sono rimedi classici ricchi di vitamine, sostanze digestive, e antibatteriche. Il miele è un grande alleato della nostra gola e contiene sostanze antibatteriche che leniscono tosse e catarro. Se volete, potete aggiungere dell’anice stellato che aiuta a contrastare sintomi come nausea, dolori gastrointestinali e i problemi digestivi.
INGREDIENTI:
1 vasetto di vetro sterilizzato da 0,25l
1 pezzetto di zenzero
1 limone (si usa anche la buccia)
4 frutti di anice stellato
Miele fino a riempire il barattolo.
Procedimento:
Tagliate il limone a fette sottili ed eliminate i semi e le due estremità. Pelate e tagliate a fettine anche lo zenzero. Dopo aver versato uno strato di miele nel vasetto iniziate a disporre a strati limone, zenzero, anice stellato e di nuovo miele. Il miele deve riempire completamente gli spazi, fate uscire eventuali bolle d’aria. Una volta terminato di riempire il vasetto chiudetelo e tenetelo sempre in frigo. Aspettate almeno 3 o 4 giorni prima di utilizzarlo. La buccia del limone contiene pectina, che trasformerà il suo succo, insieme al miele, in una gelatina che andrà sciolta direttamente nell’acqua calda.
Il Consiglio: Vi consigliamo di usare i nostri mieli di fiori o di acacia dal momento che per questa ricetta la loro consistenza liquida è più adatta rispetto a mieli più densi e corposi.
Ilaria Pininfarina