Ikea ha annunciato che nei propri negozi del Regno Unito non saranno più in vendita le cannucce usa e getta di plastica. «Le cannucce sono diventate il simbolo delle campagne contro la plastica usa e getta – ha detto la portavoce di Ikea Hege Sæbjørnsen –. Il nostro intento è quello di sensibilizzare i consumatori a compiere scelte maggiormente consapevoli».
Addio anche alle stoviglie usa e getta
Allo stesso modo, anche i bistrot e i ristoranti del gruppo svedese non metteranno più a disposizione dei clienti le cannucce usa e getta. A partire dal 2020, i punti di ristoro della catena svedese non impiegheranno più stoviglie e posate di plastica.
Pezzi da museo
Per suggellare la storica svolta, il colosso svedese ha realizzato un’installazione d’arte, esposta presso il London’s Design Museum, intitolata The Last Straw– l’ultima cannuccia. L’obiettivo del pezzo d’arte moderna, secondo gli ideatori, è quello di sensibilizzare i cittadini sui piccoli gesti quotidiani che, se sommati, fanno una grande differenza.
8 miliardi di cannucce
Ogni anno in Gran Bretagna vengono gettati 8,5 miliardi di cannucce di plastica. Secondo le stime della Marine Conservation Society, proprio le cannucce sono uno dei rifiuti maggiormente presenti sulle spiagge e in mare perché, a causa della loro forma, sfuggono alle maglie dei depuratori.