Gazzettino Italiano Patagónico

Un think tank per la trasformazione digitale a Torino promosso dal Politecnico e da Jacobacci&Partner

 

La trasformazione digitale e la modernizzazione di un paese passa attraverso lo sharing d’informazioni. E’ questo il concetto di 4T-Tech Transfer Think Tank, la giornata di confronto organizzata dal Politecnico di Torino e Jacobacci&Partner che si terrà il prossimo 12 ottobre nell’Aula Magna dell’Università del capoluogo piemontese. L’obiettivo è di far dialogare aziende, istituzioni e operatori del settore sui temi del trasferimento tecnologico, la tutela della proprietà intellettuale e le politiche di governo volte ad incentivare lo sviluppo dell’imprenditoria ma anche la qualità di vita complessiva percepita sui territori. La giornata di discussione pone sul tavolo una domanda di partenza: quali sono gli strumenti che il governo negli ultimi anni ha messo a disposizione per sostenere la crescita delle aziende e delle start up ad alto contenuto tecnologico? Come si può facilitare il dialogo con il mercato, facendo crescere i progetti imprenditoriali meritevoli, così da avere una ricaduta positiva sull’intero sistema socio-economico? Il convegno, ideato da Jacobacci & Partners è giunto alla sua quinta edizione che ha focalizzato l’interesse dell’incontro-confronto su “La creatività e l’innovazione come opportunità di crescita per il Paese”. Ad animare il dibattito ci saranno l’economista Don Tapscott, autore di The Blockchain Revolution; Stefano Firpo e Francesco Morgia del Ministero dello Sviluppo Economico, Alberto Di Minin dalla Scuola Superiore Sant’Anna, Marco Cantamessa e Giuseppe Scellato dal Politecnico di Torino e Lorenzo Allevi di Oltre Venture. “Tech Transfer Think Tank – spiega Enrica Acuto Jacobacci, Amministratore delegato di Jacobacci & Partners – nasce per mettere a frutto le singole esperienze in un sistema strutturato per generare benefici collettivi sfruttando l’opportunità che abbiamo di essere presenti a vario titolo nei luoghi in cui i cambiamenti più importanti stanno avvenendo grazie ai contatti con svariate realtà come Shenzhen, nella Silicon Valley, in parchi tecnologici ed il mondo universitario italiano ed internazionale”.

Te esperamos en Buenos aires Sur 750, Plottier, Neuquén

📍Buenos Aires 326- Neuquén 📍Alem 853 – Cipolletti 🕢 Horario de atención en Cipo: Lunes a Viernes de 10 a 13 y de 16:30 hasta que no haya más pan! 🕢Horario de atención en Neuquén: Lunes a Viernes de 10 a 14 y de 16 hasta que no haya más pan! Sábados de 10 a 13 únicamente (en los dos locales)

Clases de Italiano con Nino Amato

Junto al Gazzettino GDS radio

Radio En vivo

Seguí al Gazzettino

A %d blogueros les gusta esto: