Lo ndra è per antonomasia la città del progresso e dell’innovazione architettonica e tecnologica. Una metropoli in perenne contrasto tra le antiche architetture e le moderne installazioni, ma in miracoloso equilibrio tra aree verdi e spazi dove la densità per metro quadrato può mandare in tilt il sistema nervoso di chiunque. Dove rilassarsi e ammirare un scorcio di natura, tralasciando i centralissimi pop e inflazionatissimi Hyde Park, Regent’s Park, Green Park e Kensington Gardens? Ci sono spazi che vale la pena esplorare, più selvaggi e meno curati, ma non meno suggestivi. Ecco i nostri suggerimenti, validi per chi è in vacanza nella capitale londinese o per chi ci vive.
Golders Hill Park
A confine tra Hampstead, Golders Hill e Golders Green si trova questo meraviglioso spazio verde. Curato ma non troppo, i suoi laghetti, la rigogliosa vegetazione e un piccolo ma curatissimo zoo possono trasportare chiunque al di fuori dal contesto urbanizzato cittadino.
Alexandra Park
Nei pressi di Wood Green, nel nord di Londra, questo parco è costantemente vigilato dall’ombra dello splendido Alexandra Palace, un edificio vittoriano del 1873. Dai suoi dolci pendii si può ammirare all’orizzonte lo skyline della città. Nel parco c’è un Garden con annesso bar per tutti gli amanti di botanica.
Hampstead Heat
Parliamo di uno dei parchi più famosi di Londra, ma allo stesso tempo non è poi così dentro ai percorsi turistici, come possono esserlo Hyde Park o Green Park. Selvaggio e decisamente meno inflazionato dai turisti, è situato nell’incantevole village di Hampstead. I suoi laghetti e le sue passeggiate sono metà per molti londinesi che la domenica vogliono godersi una giornata al parco.
Royal Botanic Gardens
Più comunemente noti come Kew Gardens, si tratta di uno dei giardini botanici più belli e attrezzati del mondo. Fuori dai percorsi turistici cittadini, si trovano tra Kew e Richmond upon Thames. Le caratteristiche serre, la pagoda, le collezioni e i musei ne fanno una metà obbligatoria per tutti gli amanti di botanica. L’ingresso non è regalato, ma vale ogni singolo centesimo.
Wimbledon Commons
A sud ovest di Londra, a Wimbledon, il parco copre una superficie di 460 ettari. La conservazione di flora e fauna ne hanno fatto un sito di interesse scientifico. La tranquillità nella quale si può passeggiare può far dimenticare lo stress cittadino che una metropoli come quella londinese può metterti addosso. Volutamente poco curato rispetto ai parchi del centro, può essere considerato un esempio di come si presenta la natura nel sud dell’Inghilterra.
Speciale – Greenwich Park
Primo parco Reale di Londra, il raffinato ed elegante spazio verde non esula dal contorno cittadino, nonostante non sia poi così vicino al centro. Vale la pena vederlo per le splendide architetture e per gli ampi spazi verdi.