Gazzettino Italiano Patagónico

In Basilicata tornano le tartarughe

 

Le tartarughe tornano a popolare le spiagge della Basilicata. Dopo la schiusa avvenuta nei giorni scorsi sulle spiagge del litorale tarantino, altre nascite sono avvenute a Pisticci, in provincia di Matera. Un evento importante, dal momento che il sito di Pisticci vanta un primato unico: si tratta infatti del primo nido presidiato in Basilicata da oltre un trentennio.

Tartarughine guidate verso il mare

Il nido è stato monitorato dai responsabili WWF di Policoro che si sono premurati di metterlo in sicurezza e creare il corridoio naturale per accompagnare le tartarughine verso il mare in maniera sicura. Il 4 settembre alle ore 22.12 l’incredibile avvenimento della schiusa sincrona: 67 piccoli di tartaruga marina sono usciti dai gusci e si sono diretti in acqua sotto gli occhi stupiti dei volontari e dei ricercatori WWF. Le giovani tartarughe sono state “guidate” verso il mare grazie a speciali luci rosso-arancio, il colore che distinguono meglio sott’acqua.

Il progetto comunitario per proteggere la specie

Le attività del WWF a favore delle tartarughe marine godono del sostegno del progetto comunitario LIFE Euroturtles “Azioni collettive per il miglioramento dello status delle tartarughe marine della comunità europea”. Oltre all’Italia, anche Croazia, Cipro, Grecia, Malta e Slovenia sono partner del progetto.

Te esperamos en Buenos aires Sur 750, Plottier, Neuquén

📍Buenos Aires 326- Neuquén 📍Alem 853 – Cipolletti 🕢 Horario de atención en Cipo: Lunes a Viernes de 10 a 13 y de 16:30 hasta que no haya más pan! 🕢Horario de atención en Neuquén: Lunes a Viernes de 10 a 14 y de 16 hasta que no haya más pan! Sábados de 10 a 13 únicamente (en los dos locales)

Clases de Italiano con Nino Amato

Junto al Gazzettino GDS radio

Radio En vivo

Seguí al Gazzettino

A %d blogueros les gusta esto: