Gazzettino Italiano Patagónico

Usi e proprietà del fico, il frutto autunnale per eccellenza

 

Tra le piante più ricche di proprietà benefiche in autunno troviamo il fico. La pianta del fico, nome scientifico (Ficus carica), appartiene alla famiglia delle Moraceae; originaria dell’Asia Minore, ma coltivata anche in tutta la zona del Mediterraneo. Dolci e nutrienti, i fichi si mangiano dall’inizio di giugno nella varietà fioroni, fino a ottobre con i fichi tardivi o cimaruoli. Ricchi di vitamine e minerali, ricostituenti ed energetici, contengono potassio, calcio, ferro, sodio, fosforo, rame, zinco e vitamine importanti come B6, A, B1, B2, PP, C, J e K. Ottimi alleati del sistema immunitario, regolarizzano la pressione sanguigna, proteggono il cuore, curano la pelle, rafforzano denti e ossa. Questi meravigliosi frutti autunnali sono amici dell’intestino perché hanno proprietà lassative, grazie al loro alto contenuto di fibre; molto dolci, ma meno calorici dell’uva, i loro zuccheri sono facilmente assimilabili.Il frutto secco è una vera e propria bomba d’energia. L’essiccare i fichi permette di ottenere un prodotto sano e genuino disponibile per tutto l’inverno, in quanto aumenta il contenuto di minerali – in particolare potassio e ferro – ma anche di zuccheri. I fichi secchi diventano, quindi, un validissimo ricostituente ed energizzante.

Ilaria Pininfarina

Te esperamos en Buenos aires Sur 750, Plottier, Neuquén

📍Buenos Aires 326- Neuquén 📍Alem 853 – Cipolletti 🕢 Horario de atención en Cipo: Lunes a Viernes de 10 a 13 y de 16:30 hasta que no haya más pan! 🕢Horario de atención en Neuquén: Lunes a Viernes de 10 a 14 y de 16 hasta que no haya más pan! Sábados de 10 a 13 únicamente (en los dos locales)

Clases de Italiano con Nino Amato

Junto al Gazzettino GDS radio

Radio En vivo

Seguí al Gazzettino

A %d blogueros les gusta esto: