Salgono a 47 i morti e 129 feriti negli scontri che da giorni stanno tenendo in assedio la capitale libica. I violenti combattimenti si sono tenuti anche lungo la strada verso l’aeroporto e nella parte sud della città. Nella sera di ieri 15 persone hanno perso la vita dopo che un mortaio ha centrato un campo sfollati di Al Falah. Il consiglio presidenziale libico guidato da Fayez al Sarraj ha proclamato lo stato di emergenza. La decisione è stata assunta “per proteggere i cittadini e la sicurezza, gli impianti e le istituzioni vitali che richiedono tutte le necessarie misure militari e civili”, si legge nel comunicato ufficiale del governo di unità nazionale a cui il Governo italiano ha fatto sentire la sua vicinanza non rinunciando a lasciare aperta la sede diplomatica di Tripoli. Domani è prevista una missione Onu per un vertice di pace ma intanto la situazione sta degenerando anche nell’ordine pubblico: centinaia sono i detenuti evasi dalle carceri tripoline approfittando del caos in città.
You may also like
3 min read
4 min read
4 min read
Te esperamos en Buenos aires Sur 750, Plottier, Neuquén


📍Buenos Aires 326- Neuquén 📍Alem 853 – Cipolletti 🕢 Horario de atención en Cipo: Lunes a Viernes de 10 a 13 y de 16:30 hasta que no haya más pan! 🕢Horario de atención en Neuquén: Lunes a Viernes de 10 a 14 y de 16 hasta que no haya más pan! Sábados de 10 a 13 únicamente (en los dos locales)

Clases de Italiano con Nino Amato




Junto al Gazzettino GDS radio
