Gazzettino Italiano Patagónico

Cous cous integrale con ceci croccanti speziati

Silvia BellanoSILVIA BELLANO

La ricetta che vi propongo oggi prenderà di sicuro tutti per la gola: cous cous integrale con ceci croccanti speziati. Grazie alla presenza del cous cous, è una ricetta molto semplice e di veloce realizzazione, ma piace proprio a tutti, perciò può essere un ottimo modo di “iniziare” alla cucina naturale una persona restia a questo tipo di alimentazione.
Personalmente, l’ho preparata a quell’onnivoro di mio marito qualche tempo fa e – sue testuali parole – è rimasto sbalordito dalla bontà disarmante di questo piatto così semplice. Come dico sempre ai miei corsisti, il segreto del successo in cucina è davvero la semplicità e scegliendo materie prime di qualità non si sbaglia mai!

Cous cous integrale con ceci croccanti speziati

Ingredienti

1 tazza di cous cous integrale
1 tazza e mezzo di brodo vegetale
2 cucchiai di olio di sesamo
240 g di ceci lessati
1 spicchio d’aglio
2 cucchiaini di spezie saporite mescolate (io ho scelto curry, paprika dolce e cumino)
1 cucchiaio di salsa di soia

Preparazione

Fare tostare il cous cous in una padella ampia e dal fondo spesso, meglio se d’acciaio. Non appena comincia a emanare un buon odore di tostato, spegnere il fuoco e trasferire in una piccola pirofila, in modo che sia ben distribuito e che il volume non superi 1,5-2 cm.
In un pentolino scaldare il brodo vegetale già salato. È meglio se il brodo è autoprodotto, piuttosto utilizziamo l’acqua di cottura delle verdure bollite. In alternativa, è possibile utilizzare solo acqua salata, anche se il cous cous rimarrà un po’ meno saporito. Non appena il brodo sta per bollire, spegnere il fuoco e versarlo nella pirofila del cous cous, coprendo subito con un coperchio o un tagliere. Lasciare assorbire tutta l’acqua per almeno 10 minuti.
Nel frattempo, in un’altra padella versare l’olio e l’aglio. Far sfrigolare qualche secondo e poi aggiungere i ceci e le spezie, mescolare bene e abbassare il fuoco. Cuocere senza coperchio per due minuti, poi sfumare con la salsa di soia e continuare la cottura lenta finché i ceci non asciugano del tutto.
Servire il cous cous con i ceci speziati molto caldi.

Te esperamos en Buenos aires Sur 750, Plottier, Neuquén

📍Buenos Aires 326- Neuquén 📍Alem 853 – Cipolletti 🕢 Horario de atención en Cipo: Lunes a Viernes de 10 a 13 y de 16:30 hasta que no haya más pan! 🕢Horario de atención en Neuquén: Lunes a Viernes de 10 a 14 y de 16 hasta que no haya más pan! Sábados de 10 a 13 únicamente (en los dos locales)

Clases de Italiano con Nino Amato

Junto al Gazzettino GDS radio

Radio En vivo

Seguí al Gazzettino

A %d blogueros les gusta esto: