Gazzettino Italiano Patagónico
epa06870094 A handout photo made available by Taiwan's UP MEDIA on 07 July 2018 shows the Dalai Lama giving an interview in Dharamasala, northern India, 26 June 2018. In the interview pulbished on 06 July, the Dalai Lama expressed the hope that Chinese President Xi Jinping will take a more pragmatic approach toward Tibet. 'Tibet will remain within China's framework so that it can benefit from China's economic success and become modernized, but Tibetan culture and language must be fully preserved,' he said. As for Taiwan, the Dalai Lama said that Taiwan should remain within the concept of 'one China.' He does not think China will liberate Taiwan by force, but instead, Taiwan, in a way, could liberate China by introducing Taiwan's education, economics success, democracy and well-preserved thousand-year-old Chinese tradition to China. The Dalai Lama, 83, has been living in exile in Dharamsala since he fled China in 1954 following a failed rebellion against Chinese occuption of Tibet. EPA/UP MEDIA HANDOUT HANDOUT EDITORIAL USE ONLY/NO SALES

“Il Dalai Lama è malato”, India e Cina pensano alla successione

“Il Dalai Lama ha un cancro alla prostata”.

La notizia è rimbalzata nelle ultime ore sui media indiani, che sostengono che l’autorità religiosa, oggi 83enne, starebbe per sottoporsi a un ciclo di radioterapia in Svizzera.

Se il medico che lo segue ha smentito queste voci, sembra che siano comunque già in corso delle trattative a proposito della situazione politica che si creerebbe in caso di morte del leader spirituale, ospitato in territorio indiano dal 1959 – anno della fallita insurrezione contro il governo cinese – con il governo tibetano in esilio.

Lo scorso aprile, in un incontro tra il premier di New Dehli Narendra Modi e il presidente cinese Xi Jinping sarebbe già stato affrontato l’argomento.

Secondo le indiscrezioni, per riannodare le relazioni con Pechino, il primo ministro indiano avrebbe annunciato un cambio di atteggiamento nei confronti dei profughi tibetani, che nel prossimo futuro saranno invitati a prendere la cittadinanza indiana.

il dalai lama (foto ansa)

Il Dalai Lama (foto Ansa)

Al governo in esilio l’India intende chiedere poi di non prendere posizioni forti nei confronti della Cina.

Modi spera in questo modo che il vicino allenti la sua pressione militare lungo la frontiera dell’Himalaya, contesa tra i due Paesi asiatici.

Te esperamos en Buenos aires Sur 750, Plottier, Neuquén

📍Buenos Aires 326- Neuquén 📍Alem 853 – Cipolletti 🕢 Horario de atención en Cipo: Lunes a Viernes de 10 a 13 y de 16:30 hasta que no haya más pan! 🕢Horario de atención en Neuquén: Lunes a Viernes de 10 a 14 y de 16 hasta que no haya más pan! Sábados de 10 a 13 únicamente (en los dos locales)

Clases de Italiano con Nino Amato

Junto al Gazzettino GDS radio

Radio En vivo

Seguí al Gazzettino

A %d blogueros les gusta esto: